Come nasce il nostro gelato

Come nasce il nostro gelato

Volete sapere com'è fatto il gelato artigianale? Proveremo a raccontarvelo attraverso una sequenza fotografica, precisando però che ogni gusto ha una propria ricetta e quindi una propria storia.

 

1. Riceviamo la merce, di cui abbiamo precedentemente verificato la certificazione bio, nel nostro laboratorio e la stocchiamo nelle zone apposite: il magazzino per i prodotti secchi; i frigoriferi con temperatura costante fra i 2° e i 4° per i prodotti freschi.

2. Nel caso della frutta, ne controlliamo l'integrità, la laviamo e la processiamo rigorosamente in modo manuale.

3. Pesiamo gli ingredienti biologici, uno dopo l'altro.

4. Aggiungiamo lo zucchero di canna grezzo integrale e biologico.

5. Frulliamo per eliminare i grumi.

6. Versiamo il composto in una sorta di grande gelatiera, chiamata trittico perché svolge la triplice funzione di "impastatore", pastorizzatore e mantecatore.

7. Il composto viene emulsionato per 5 minuti in modo che gli ingredienti si amalgamino fra loro.

8. Viene poi pastorizzato alla temperatura di 85°, in modo da eliminare tutti i possibili microbi.

 

9. Il gelato viene mantecato e raffreddato nella parte inferiore

10. Preleviamo il gelato dalla macchina e lo adagiamo nelle tipiche vaschette d'acciaio che vedete nella nostra vetrina

11. Etichettiamo ogni vaschetta, secondo le normative vigenti per la produzione biologica.

 

 ...E ora? Siete pronti a gustare il gelato Mio&Bio?